|
Novelle
Legislazione in elaborazione
Materiali
Novità in libreria
NOVELLE
Indice 2002
Legge 3 aprile 2001, n. 142 – Revisione
della legislazione in materia cooperativistica, con particolare riferimento
alla posizione del socio lavoratore
Regolamento
del Consiglio dell'Unione Europea, 29 maggio 2000, n. 1346/2000 –
Relativo alle procedure di insolvenza
Decreto
legislativo 18 maggio 2001, n. 228 – Orientamento e modernizzazione
del settore agricolo, a norma dell’art. 7 della legge 5 marzo 2001,
n. 57
Decreto
legislativo 8 giugno 2001, n. 231 – Disciplina della responsabilità
amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle
associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo
11 della legge 29 settembre 2000, n. 300
Legge
3 ottobre 2001, n. 366 – Riforma del diritto societario
Regolamento
del Consiglio dell'Unione Europea, 8 ottobre 2001, n. 2157/2001 –
Relativo allo statuto della Società europea (SE)
Direttiva
del Consiglio dell’Unione Europea, 8 ottobre 2001, n. 2001/86 –
Che completa lo statuto della società europea per quanto riguarda
il coinvolgimento dei lavoratori
Legge
18 ottobre 2001, n. 383 – Primi interventi per il rilancio dell’economia
(estratto: artt. 6-9 e 19)
Decreto
del Ministero dell’Economia e delle Finanze, 13 dicembre 2001,
n. 485 – Regolamento emanato ai sensi dell’articolo 3 del
decreto legislativo 25 settembre 1999, n. 374, in materia di agenzia
in attività finanziaria
Decreto
legislativo 23 gennaio 2002, n. 10 – Attuazione della direttiva
1999/93/CE relativa ad un quadro comunitario per le firme elettroniche
Decreto
legislativo 2 febbraio 2002, n. 24 – Attuazione della direttiva
1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo
Decreto
legislativo 2 febbraio 2002, n. 26 – Disposizioni integrative al
decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 95, recante attuazione della
direttiva 98/71/CE sulla protezione giuridica dei disegni e dei modelli
Decreto
legislativo 2 aprile 2002, n. 74 – Attuazione della direttiva del
Consiglio del 22 settembre 1994, n. 94/45/CE, relativa all'istituzione
di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l'informazione
e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese
di dimensioni comunitarie
Decreto
legislativo 11 aprile 2002, n. 61 – Disciplina degli illeciti
penali e amministrativi riguardanti le società commerciali, a
norma dell’articolo 11 della legge 3 ottobre 2001, n. 366
Decreto
del Ministro dell’Economia 23 maggio 2002 – Avvio della terza
operazione di cartolarizzazione dei crediti INPS
Decreto
del Ministro dell’Economia e delle Finanze 6 giugno 2002 –
Nuova disciplina dei libretti di risparmio postale
Direttiva
del Parlamento europeo e del Consiglio 6 giugno 2002, n. 2002/47 –
Relativa ai contratti di garanzia finanziaria
Deliberazione
Consob 10 luglio 2002, n. 13659 – Modifiche e integrazioni al regolamento
recante norme di attuazione del decreto legislativo 24 febbraio 1998,
n. 58, e del decreto legislativo 24 giugno 1998, n. 213, in materia
di mercati, adottato con delibera n. 11768 del 23 dicembre 1998
Direttiva
del Parlamento Europeo e del Consiglio 12 luglio 2002 n. 2002/58/CE
– Relativa al trattamento dei dati personali ed alla tutela della
vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche
Regolamento
del Parlamento europeo e del Consiglio 19 luglio 2002, n. 1606/02 –
Relativo all’applicazione di principi contabili internazionali
Legge
1° agosto 2002, n. 166 – Disposizioni in materia di infrastrutture
e trasporti – “collegato” sulle infrastrutture (estratto:
artt. 7-9)
Decreto
del Ministero dell’Economia e delle Finanze 2 agosto 2002, n. 217
– Regolamento ai sensi dell’articolo 11, comma 14, della legge
28 dicembre 2001, n. 448, in materia di disciplina delle fondazioni
bancarie
Deliberazione
Consob 6 agosto 2002, n. 13710 – Modifiche e integrazioni al regolamento
n. 11522 del 1 luglio 1998, modificato con delibere n. 11745 del 9 dicembre
1998, n. 12409 del 1 marzo 2000, n. 12498 del 20 aprile 2000 e n. 13082
del 18 aprile 2001, concernente la disciplina degli intermediari
Decreto
legislativo 9 ottobre 2002, n. 231 – Attuazione della direttiva
2000/35/CE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni
commerciali
Direttiva
del Parlamento europeo e del Consiglio 23 settembre 2002, 2002/65/CE
– Concernente la commercializzazione a distanza di servizi finanziari
ai consumatori e che modifica la direttiva 90/619/CEE del Consiglio
e le direttive 97/7/CE e 98/27/CE
LEGISLAZIONE IN ELABORAZIONE
Indice 2002
Proposta
di legge recante «Delega al Governo per la tutela dei diritti
patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire» (Camera
dei Deputati, C-38)
Proposta
di legge recante «Norme concernenti la conciliazione e l’arbitrato»
(Camera dei Deputati, C-541)
Disegno
di legge recante «Misure per favorire l'iniziativa privata e lo
sviluppo della concorrenza» (Senato, S-1149)
Disegno
di legge recante «Modifiche urgenti al regio decreto 16 marzo
1942, n. 267, recante disciplina del fallimento» (Senato, S-1243)
Proposta
di legge recante «Norme per la promozione della conciliazione
stragiudiziale professionale» (Camera dei Deputati, C-2463)
Proposta
di legge recante «Disciplina della risoluzione consensuale e negoziale
delle controversie civili» (Camera dei Deputati, n. C-2877)
Disegno
di legge recante «Delega al Governo concernente la disciplina
dell’impresa sociale» (Camera dei Deputati, n. C-3045)
Schema
di decreto legislativo sulla Riforma organica della disciplina delle
società di capitali e società cooperative, in attuazione
della legge 3 ottobre 2001, n. 366. Esame preliminare del Governo
Schema
di decreto legislativo recante: «Attuazione dell’articolo
12 della legge 3 ottobre 2001, n. 366, concernente i procedimenti in
materia di diritto societario, in materia di intermediazione finanziaria,
disciplinata dal testo unico approvato con decreto legislativo 24 febbraio
1998, n. 58, e successive modificazioni, e in materia bancaria e creditizia,
disciplinata dal testo unico approvato con decreto legislativo 1°
settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni». Esame preliminare
del Governo
MATERIALI
Indice 2002
•
CONSOB, deliberazione 5 giugno 2002, n. 13605 – Modificazioni e
integrazioni al regolamento n. 11971 del 14 maggio 1999, concernente
la disciplina degli emittenti
Guida per l’informazione
al Mercato, giugno 2002 (testo scaricabile in formato pdf da: http://www.borsaitalia.it)
CONSIGLIO
DI STATO – Parere del 1° luglio 2002 sullo schema di regolamento
in materia di disciplina delle fondazioni bancarie
AGENZIA
DELLE ENTRATE – Risoluzione del 9 luglio 2002, n. 224/2002 –
Sulla scissione parziale di società
CONSOB
– Deliberazione 10 luglio 2002, n. 13659 – Modifiche e integrazioni
al regolamento recante norme di attuazione del decreto legislativo 24
febbraio 1998, n. 58, e del decreto legislativo 24 giugno 1998, n. 213,
in materia di mercati, adottato con delibera n. 11768 del 23 dicembre
1998
COMITATO PER LA CORPORATE GOVERNANCE
DELLE SOCIETÀ QUOTATE – Codice di autodisciplina (edizione
rivisitata, luglio 2002, scaricabile in formato pdf da: http://www.borsaitalia.it)
LEGISLAZIONE USA – “Sarbanes-Oxley
Act of 2002” – Legge contro le frodi nelle società,
approvata dal Congresso USA il 29 luglio 2002 e promulgata il 30 luglio
2002 (download
in formato pdf)
CONSOB
– Deliberazione 6 agosto 2002, n. 13710 – Modifiche e integrazioni
al regolamento n. 11522 del 1 luglio 1998, modificato con delibere n.
11745 del 9 dicembre 1998, n. 12409 del 1 marzo 2000, n. 12498 del 20
aprile 2000 e n. 13082 del 18 aprile 2001, concernente la disciplina
degli intermediari
CONSOB
– Comunicazione del 7 agosto 2002, n. DEM/2056128 – Quesito
concernente l'applicabilità della disciplina dell'OPA obbligatoria
CONSOB
– Comunicazione 16 settembre 2002, n. DEM/2061581 – Quesito
concernente l’applicabilità dell’art. 121 TUF concernente
la disciplina delle partecipazioni reciproche
CONSOB
– Comunicazione 30 settembre 2002, n. 2064231 – Individuazione
della nozione di parti correlate
CONSOB
– Comunicazione 21 ottobre 2002, n. DEM/2068311 – Quesito
concernente l’applicabilità della disciplina in materia
di OPA obbligatoria di cui agli articoli 106, 1° comma, e 109, 1°
comma, lett. a), TUF
NOVITÀ IN LIBRERIA
Indice 2002
- Giulio Andreani, Fringe Benefit e Stock Option. Prassi
contabile. Trattamento fiscale e previdenziale, Egea, Milano, 2002
- Edoardo Andreoli (a cura di), Il governo delle società
dopo il D. lgs. 24.2.1998, n. 58, CEDAM, Padova, 2002
- Umberto Apice, Soggetti e rapporti giuridici nelle procedure
concorsuali, CEDAM, Padova, 2002
-
Umberto Apice (a cura di), L’impresa in crisi
tra liquidazione e conservazione. Obiettivi di una riforma delle procedure
concorsuali e vantaggi per le imprese, Bancaria Editrice, Roma, 2002
- Gaetano Arnò e Giovanna Ianni, La riforma del
diritto societario. Commento alla legge delega 3 ottobre 2001, n. 366,
Giappichelli, Torino, 2002
-
Paola Balzarini, Oreste Cagnasso,
Maurizio Irrera, Luciano Quattrocchio, Le società di capitali.
Il bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato, in Trattato
di diritto commerciale diretto da Vincenzo Buonocore, Giappichelli
Editore, Torino, 2002
- Roberto Baratta, Valerio Ficari, Carlo Ibba, Giorgio
Marasà, Nicola Riccardelli, Giuliana Scognamiglio e Mario Stella
Richter, Le società di avvocati (Commento al d.lgs. 2 febbraio
2001, n. 96), Giappichelli, Torino, 2002
- Mario Bessone, I mercati mobiliari, Giuffrè Editore,
Milano, 2002
- Vincenzo Buonocore, L’impresa, in Trattato
di diritto commerciale diretto da V. Buonocore,Giappichelli Editore,
Torino, 2002
- Giovanni Cabras, La responsabilità per
l’amministrazione delle società di capitali, UTET, Torino,
2002
- Mario Campobasso, L’imputazione di conoscenza
nelle società, Giuffrè Editore, Milano, 2002
- Giovanni Capo, La piccola impresa, in Trattato di diritto
commerciale diretto da Vincenzo Buonocore, Sez. I, tomo 2.III, Giappichelli
Editore, Torino
- Lisia Carota, Della cartolarizzazione
dei crediti, CEDAM, Padova, 2002
- Rossella Cavallo Borgia, Le azioni e le obbligazioni,
in Le società. Trattato diretto da Francesco Galgano, UTET, Torino
2002
- Laura Chimienti, Lineamenti del nuovo diritto
d’autore. Direttive comunitarie e normativa interna, Giuffrè
Editore, Milano, 2002, V ediz.
- Gastone Cottino, Le società, Diritto commerciale,
Appendice di aggiornamento a cura di Nicolò Abriani, CEDAM, Padova,
2002
- Marina Damilano, Paola De Vincentiis, Eleonora Isaia
e Patrizia Pia, Il mercato azionario, Giappichelli, Torino, 2002
- Luca Enriques, Mercato del controllo societario e tutela
degli investitori. La disciplina dell’OPA obbligatoria, Il Mulino,
Bologna
- Giuseppe Fauceglia, La cartolarizzazione dei crediti.
Commento alla legge n. 130 del 1999, Giappichelli Editore, Torino, 2002
- Massimo Franzoni, Gli amministratori e i sindaci,
in Le società, Trattato diretto da Francesco Galgano, UTET, Torino,
2002
- Giulio Garanti (a cura di), Responsabilità degli
enti per illeciti amministrativi dipendenti da reato, CEDAM, Padova,
2002
- Gianfranco Liace, I contratti bancari, CEDAM, Padova,
2002
- Giorgio Meo, Le società di capitali. Le
società con azioni quotate in borsa, in Trattato di diritto commerciale
diretto da Vincenzo Buonocore, Giappichelli Editore, Torino, 2002
- Antonio Musio, La cessione dei beni ai creditori, CEDAM,
Padova, 2002
- Valeria Panzironi, L’omologazione degli atti sociali.
La nuova competenza notarile, Giuffrè Editore, Milano, 2002
- Giuseppe Pellegrino, Operazioni
bancarie e revocatoria fallimentare, CEDAM, Padova, 2002
- Rita Perez, Telecomunicazioni e concorrenza, Giuffrè
Editore, Milano, 2002
- Alberto Pizzoferrato, Brevetto per invenzione e biotecnologie,
in Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell’economia
diretto da F. Galgano, vol. XXVIII, CEDAM, Padova, 2002
- Gabriele Racugno, L’ordinamento
contabile delle imprese, in Trattato di diritto commerciale diretto
da Vincenzo Buonocore, Giappichelli, Torino, 2002
- Angelo Riccio, L’anatocismo,
in I grandi orientamenti della giurisprudenza civile e commerciale,
CEDAM, Padova, 2002
- Massimo Rubino De Ritis, Gli apporti “spontanei”
in società di capitali, Giappichelli, Torino, 2002
- Leopoldo Sambucci, Il contratto dell’impresa,
Giuffrè Editore, Milano, 2002
- Stefano Sandri e Sergio Rizzo, I nuovi marchi. Forme,
colori, odori, suoni e altro, IPSOA, Milano, 2002
- Pasquale Lucio Scandizzo, Il mercato e l’impresa:
le teorie e i fatti, in Trattato di diritto commerciale diretto da Vincenzo
Buonocore, Sez. I, tomo 6, Giappichelli, Torino, 2002
- Simona Siani, Le offerte pubbliche di acquisto e scambio
nel testo unico della finanza e nelle disposizioni regolamentari, Giappichelli,
Torino, 2002
- Giovanni Tatarano, L’impresa cooperativa, in Trattato
di diritto civile e comm. diretto da Cicu e Messineo, Dott. A. Giuffrè
Editore, Milano, 2002
- Francesco Vassalli, Diritto fallimentare, II.2. Accertamento
del passivo, liquidazione e ripartizione dell’attivo, Giappichelli,
Torino, 2002
- Amalita Viscusi, Il nuovo sistema dei controlli sugli
atti societari, Edizione Scientifiche Italiane, Napoli, 2002
- Pietro Zanelli, Stipulazione e vicende del contratto
di società, in Le società, Trattato diretto da Francesco
Galgano, UTET, Torino, 2002
- Francesco Zanlucchi, Manuale dell’impresa
artigiana, CEDAM, Padova, 2002
Carlo Amatucci, Fatto illecito della società e responsabilità
“proporzionata” dei soci, Giuffrè, Milano, 2002
|