dircomm.it luglio-agosto 2002 |
Nuove leggi e progetti di legge |
Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro del Lavoro, 23 maggio 2002 – Avvio della terza operazione di cartolarizzazione dei crediti INPS
in Gazzetta Ufficiale 22 giugno 2002, n. 145
Art. 1.
La società di cartolarizzazione di cui all’art.
13, comma 4, della legge 23 dicembre 1998, n. 448, come modificato dall’art.
1 del decreto-legge 6 settembre 1999, n. 308, convertito, con modificazioni,
dalla legge 5 novembre 1999, n. 402, emette, subordinatamente al verificarsi
delle condizioni previste nei contratti di cessione dei crediti stipulati tra
la stessa e l’INPS in data 29 novembre 1999 e in data 31 maggio 2001, ulteriori
titoli le cui caratteristiche sono stabilite con uno o più successivi
decreti dal Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il
Ministro del lavoro e delle politiche sociali.
Art. 2.
1. I titoli da emettere da parte della società
di cartolarizzazione di cui all’art. 1 sono collocati da parte di una o
più banche o istituti finanziari italiani o esteri, anche congiuntamente
tra loro, di comprovata esperienza nel collocamento e nella trattazione sul
mercato secondario di titoli emessi da società di cartolarizzazione italiane
o estere, individuati dal Ministero dell’economia e delle finanze, sentito
l’INPS, nella persona del suo presidente, con procedura competitiva, tenuto
conto dell’offerta più vantaggiosa con riferimento all’importo
delle commissioni e del rimborso spese richiesto per il collocamento, nonché
alla documentata esperienza in operazioni analoghe.
2. Le banche o istituti finanziari selezionati curano
le attività propedeutiche all’emissione dei titoli, ivi compresi
i contatti con le agenzie di rating, e riferiscono all’INPS e al Ministero
dell’economia e delle finanze. L’INPS stipula con le banche o istituti
finanziari selezionati apposita convenzione che disciplina anche lo svolgimento
delle suddette attività propedeutiche.
3. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.